STAR BENE IN CLASSE
Si parla molto di bullismo giovanile a scuola ed è indubbiamente importante parlarne e comprendere il fenomeno, ma si può fare anche molto di più: si può cominciare ad agire per il benessere di tutti.
Gli autori del libro, partendo da esperienze vissute, propongono azioni concrete, alla portata di chiunque voglia contrastare il bullismo, non limitandosi a condannarlo, ma scendendo in campo dalla parte delle relazioni positive. Non servono risorse economiche e disponibilità di spazi particolari.
Avete un'aula o una stanza? Potete sedervi in cerchio con i vostri alunni spostando la cattedra e qualche banco? Non vi serve alto!
Il processo di interazione positiva, denominato Circle Time 3.0 e illustrato in modo dettagliato nel libro, può essere il vostro strumento per imparare a star bene in classe.
Il testo, ricco di strumenti concreti per migliorare il clima di gruppo e promuovere la crescita dei suoi membri e associato ad un canale Youtube, è utile agli insegnanti, ma anche a tutti gli educatori.
Gli autori:
Fabio Pasquale, formatore professionista, ha un'esperienza ventennale di lavoro con i giovani provenienti da tutto il mondo. E' stato insegnante di religione, occupandosi principalmente di progetti mirati al benessere relazionale degli studenti. Negli ultimi anni ha promosso progetti di prevenzione e contrasto al bullismo formando insegnanti a migliorare le relazioni nelle classi.
Alfredo Cenini è formatore e animatore nell'equipe di CREAtiv. Insegna religione nelle scuole superiori; è stato per vari anni capo scout dell'Agesci. E' laureato in teologia e folosofia. Per Paoline ha pubblicato: Il piatto è servito (2000), Il cielo in una stanza (2005), Ciurma questo silenzio cos'è?(2009), Accomodati, qui si sta bene! (2012).
prezzo
€ 13,00
Aggiungi
al carrello